
Dispensa
Cinema d’Animazione
Trucchi di un’arte sconosciuta
Lo scopo di questa breve dispensa è di fornire il lettore delle nozioni di base per capire quali siano le procedure che regolano la produzione di cartoni animati in genere (2D e 3D) e quelli basati sulle tecniche classiche (tipo Walt Disney) in particolare.
E’ ovviamente possibile utilizzare queste informazioni anche per un corretto approccio al mondo della computer animation 3D, ed alla character animation in particolare con i numerosi tools oggi a disposizione del computer graphic artist.
Il corso può essere diretto non solo a chi abbia intenzione di accostarsi al mondo dell’animazione professionalmente ma anche al semplice lettore che voglia capire a fondo i segreti di questa magnifica arte, per apprezzare poi meglio tutto ciò che viene realizzato per il cinema o per la televisione in questo affascinante settore artistico.
Esistono molti libri in commercio che si dedicano approfonditamente al cinema d’animazione e alla computer grafica 3D, perciò non saranno approfondite le teorie dell’animazione o le tecniche scenografiche per rendere i fondali: solo una spiegazione generale e alcuni suggerimenti per velocizzare e svolgere al meglio un lavoro così complesso e sconosciuto come quello della character animation.
Scarica qui la dispensa:
Cinema d’Animazione: Trucchi di un’arte sconosciuta
Slides
Storia dell’animazione
Queste sono le slides (PDF) presentate a lezione durante il corso d’animazione. In alcuni punti sono stati presentati anche dei filmati che però non sono compresi nel PDF. Li potete comunque trovare su YouTube facendo una ricerca adeguata.
Scarica qui le slides:
Storia dell’animazione