LABA – Libera Accademia di Belle Arti – Rovereto (TN)
DURATA DEL CORSO: SEMESTRALE
BREVE DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI/FINALITA’ DEL CORSO:
Alla fine del corso e conseguito l’esame lo studente sarà in grado di conoscere e discernere con precisione la collocazione temporale dei prodotti cinematografici, televisivi e fotografici dalla nascita dell’immagine fotografica a metà 800 fino ai giorni nostri, comprendendone i contenuti sia storici che artistici, scientificio-tecnologici e le implicazioni sociali.
METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO: IN PRESENZA
PREREQUISITI: NESSUNO
PROGRAMMA DEL CORSO
Storia dei nuovi media, del video/televisione dalla nascita ai giorni nostri. Il programma prevede un excursus storico dalla fine dell’800 (con introduzione anche della nascita della fotografia) con approfondimenti di tipo sociologico, artistico e tecnico scientifico. In particolare, in parallelo con la parte storica/artistica, si farà riferimento alle tecnologie del cinema che si sono sviluppate nel corso degli anni. Da un lato ciò che il cinema ha dato in termini tecnologici e scientifici alla società, dall’altro l’opposto, ciò che il cinema e il video/televisione hanno assimilato dalle evoluzioni tecniche del mondo che ci circonda. In parallelo sarà anche illustrata la storia del cinema d’animazione e dei cartoon. Parte sarà dedicata anche al successo dell’innovazione tecnologica, in particolare all’evoluzione storica dei computer. Il tutto sarà illustrato allo studente mediante presentazioni power point corredate di video descrittivi ed estratti cinematografici, oltre che dispense in PDF.