Accademia di Belle Arti di Verona
DURATA DEL CORSO: SEMESTRALE
BREVE DESCRIZIONE DEGLI OBIETTIVI/FINALITA’ DEL CORSO:
Alla fine del corso e conseguito l’esame lo studente sarà in grado di conoscere le definizioni teoriche e pratiche del Digital Video, e in particolare saprà utilizzare il software di montaggio Adobe Premiere in concomitanza con alcuni altri software di grafica e post-produzione per migliorare l’aspetto del prodotto finito. Lo studente saprà riconoscere tutte le sfaccettature essenziali dei concetti base del video digitale, dall’uso di videocamere a CCD-CMOS, all’importazione di file video e loro elaborazione per la creazione di montaggi professionali.
METODOLOGIA DI INSEGNAMENTO: IN PRESENZA
PREREQUISITI: NESSUNO
PROGRAMMA DEL CORSO
Introduzione storica al digital video con collegamenti al mondo del supporto analogico (pellicola) e differenze tra analogico e digitale. Primi concetti di trattamento dell’immagine digitale, sia statica che in movimento, con approfondimenti sugli spazi colore video, sui formati video e i metodi di compressione. Uso e spiegazione dettagliata del programma di montaggio Adobe Premiere, con collegamenti tra i vari software Adobe e non, sia in ambito immagine statica, che audio e video. Analisi di vari modelli di videocamere digitali professionali e dei formati da esse generati, e le relative tecniche di ripresa da utilizzare. Concetti teorici di montaggio, sia cinematografico che pubblicitario, con analisi e studio di vari film e prodotti televisivi seriali, a partire dagli storyboard per arrivare al prodotto finito, passando per la grammatica dell’inquadratura fino alla color correction (influenza psicologica del colore sulla fruizione dell’immagine) e la post produzione (sia sul set che in digitale con software come Adobe After Effects e The Foundry Nuke)